IL PROGETTO

Le fondamenta

PERCHE' NASCE ITALIA 2050 pool?

La storia ci insegna come ogni tecnologia, sistema, cultura abbiano un ciclo. Alcuni durano decenni, altri molti più. O molti di meno.
Il sistema finanziario presente oggi è ad un grande bivio. Cominciano ad intravedersi delle crepe nella sua credibilità, al stare al passo con l’evoluzione che società e tecnologia stanno subendo a ritmi mai visti prima. Riuscirà a riadattarsi? O il suo ciclo è giunto al termine?
La blockchain e le criptovalute ci hanno dato prova di come possano essere una valida alternativa, un approccio che si distacca dalle singole
politiche governative. Un modello basato su trasparenza, decentralizzazione e sicurezza.
Tra le centinaia di progetti blockchain nel mondo Crypto quello di Cardano ci ha colpito: la sua visione, la sua missione, il suo team. Il suo leader.

Nell’era del “tutto e subito” il progetto Cardano nasce per portare una rivoluzione graduale ma costante, con una roadmap ed obiettivi chiari.
Uno dei presupposti sul quale si basa per operare, è il sostegno di una rete capillare in tutto il mondo di operatori che contribuiscono al suo metodo di validazione dei blocchi (il cosidetto proof of stake, per rendere ogni transazione trasparente e sicura).
Con la stake pool ITALIA2050 abbiamo deciso di appoggiare l’ecosistema Cardano, di fare la nostra parte per aiutarlo a crescere e diventare un punto di riferimento nel futuro.
Tra i suoi valori ci sono due punti importanti che condividiamo: 

1) aiutare i paesi in via di sviluppo a dotarsi di un sistema finanziario sicuro e democratico
2) avvicinarsi ad un mondo più sostenibile

 

IL NOSTRO CONTRIBUTO PER L'iTALIA

Per ripagare dell’impegno a sviluppare l’ecosistema, Cardano premia gli operatori di stake pool con una percentuale sulla quantità di cryptomonete (le ADA) che, come operatori, ospitiamo (senza in alcun modo detenerle).

Il nostro intento è impegnarci a devolvere il 10% di questi ricavi in progetti che possano prendersi cura concretamente del nostro Paese
e che siano in grado di portare un contributo capace di far fronte alle sfide di sostenibilità ambientale che ci aspetteranno nei prossimi 30 anni.

piantumazione-alberi-italia-ita-50-stake-pool

IL PROGETTO FOREVER BAMBU'

Forever Bambù è un progetto italiano che coniuga una filiera strutturata con l’attenzione per il pianeta e per i territori locali attraverso la coltivazione del Bambù Gigante. Un materiale versatile, resistente e sostenibile usato in ambito alimentare e industriale che può sostituire la plastica e moltissime altre risorse inquinanti.

Forever Bambù offre anche un’importante risposta alla crisi climatica in corso: le foreste di bambù gigante hanno infatti la capacità di assorbire CO2 dall’aria ben 36 volte in più rispetto ad una foresta o un bosco tradizionale. Un numero talmente elevato da collocare il questo progetto tra i più importanti del territorio italiano. 

IT